Per far sì che il tuo business funzioni devi avere una brand identity solida; una parte fondamentale di questo è, ovviamente, la sua visual identity.
Posto che il lavoro del grafico è quello di aiutarti a rendere l’identità visiva del tuo brand spettacolare, ci sono delle accortezze che puoi utilizzare subito per migliorare l’immagine del tuo brand.
CONTROLLA IL TUO LOGO
Utilizzerai il tuo logo su tutto: online, offline, sui tuoi prodotti, sul packaging, sul sito… assicurati che il logo possa essere rimpicciolito ed ingrandito senza problemi a seconda dell’utilizzo che ne devi fare. Non deve perdere in qualità e deve essere leggibile anche su un piccolo formato.
Avere un logo che funziona bene su tutti i supporti ti darà subito un’immagine professionale.
Controllalo con questa checklist, e se dovessi accorgerti che il tuo logo non funziona e vuoi una mano per migliorare l’immagine del tuo brand contattami, ti aiuterò ad avere un logo fantastico e funzionale!
SCEGLI I FONT GIUSTI
Quello dei font è un tema a me molto caro. Cerca di scegliere font che abbiano un mood in linea con quello del tuo brand e assicurati di utilizzare sempre gli stessi nella tua comunicazione.
Per capire come utilizzare meglio i font puoi leggere questo articolo; inoltre sulla mia pagina Facebook pubblico spesso degli esempi di combinazioni vincenti.
GIOCA CON I TREND
Ogni anno escono dei nuovi trend in fatto di grafica, comunicazione e immagine; non è il caso di seguirli sempre tutti ma può essere interessante provare ad usare alcuni di essi. Potresti attirare più facilmente l’attenzione utilizzando quelli giusti per il tuo brand.
Per ispirarti puoi leggere il mio articolo sui trend grafici del 2018!
DEFINISCI LA PALETTE COLORI
Il tuo brand ha una palette colori ben definita, vero? Se non è così ti consiglio di leggere questo post e quest’altro.
Scegli i tuoi colori e utilizzali il più possibile all’interno della tua comunicazione e nelle tue immagini. Nella scelta cerca di rispettare il mood del tuo brand e pensa agli utilizzi che ne farai; potresti dover applicare i tuoi colori anche ai testi e agli sfondi del tuo sito o della tua newsletter, ad esempio.
ATTENZIONE AGLI SPAZI
Se ti trovi a dover creare autonomamente delle immagini, ad esempio per i social, o un pdf gratuito da regalare con la newsletter, fai attenzione che immagini e testo abbiano la giusta aria. Lo spazio vuoto è molto importante nella grafica. Non avvicinarti troppo al bordo, tieni abbastanza distanza tra immagini e testo e utilizza la giusta interlinea: di solito i programmi ti suggeriscono quella corretta, nel dubbio cerca di utilizzare un numero superiore alla dimensione del testo.
LA COERENZA
Per comunicare in maniera forte e riconoscibile il tuo brand devi fare in modo che ci sia coerenza fra le immagini. Cerca di avere continuità estetica tra contenuti del sito, quelli che pubblichi sui social e anche quelli che utilizzi offline. La coerenza migliorerà l’immagine del tuo brand immediatamente.
EMOZIONA CON LE IMMAGINI
Ormai si sa, per attirare il pubblico bisogna fare storytelling. L’utilizzo delle immagini è il modo più immediato che hai per comunicare qualcosa al tuo target. Cerca di scegliere immagini che comunichino i valori del tuo brand ed emozionino lo spettatore, lo coinvolgano.
Come avrai capito ci sono tante cose che puoi fare per la visual identity del tuo brand, alcune più piccole e semplici, altre più complesse!
Non è facile capire se si è sulla strada giusta quando si cerca di migliorare l’immagine del proprio brand, vero? A proposito di questo posso aiutarti io con la consulenza grafica! Attraverso un’analisi profonda e un’ora di call troveremo la soluzione migliore ai tuoi dubbi e dopo avrai un file riassuntivo con consigli e spunti da consultare quando ne avrai bisogno! Se invece vuoi che progetti per te l’identità visiva del tuo brand scopri Composizione.