Una delle scelte più importanti quando si va a creare l’identità visiva di un brand è quelle della palette colori.
Scegliere alcuni colori che siano in armonia tra loro ed utilizzarli con coerenza all’interno della propria comunicazione è fondamentale per aiutare le persone a ricordarsi di te.
Il colore deve diventare parte dell’anima del brand.
Un esempio di questo concetto é Tiffany: l’amatissimo colore del loro packaging è a tutti gli effetti iconico per il brand, tanto che l’azienda si è rivolta a Pantone per standardizzarlo e fare in modo che ovunque il Blue Tiffany fosse sempre della tonalità giusta.
Come scegliere la tua palette colori
Scegliere i propri colori non è affatto facile, io stessa ho impiegato parecchio tempo e ricerche per scegliere la mia palette.
Ecco alcuni consigli per aiutarti nella ricerca:
- La prima cosa da fare è individuare quali sono le sensazioni che vuoi trasmettere con il tuo brand. Qual’è il suo carattere? Fresco, sognante, classico, pop, forte? Trova un paio di aggettivi per descriverlo.
- È l’ora della ricerca! Vai su Pinterest e fai una ricerca fotografica aiutandoti con gli aggettivi che hai trovato per il tuo brand; possono essere immagini di qualunque tipo, foto, illustrazioni, collage. Crea una bacheca nuova e salva tutto lì dentro. Alla fine guardando la bacheca nel suo insieme dovresti notare che ci sono dei colori predominanti!
- Una volta individuati i colori utilizza delle risorse come Adobe Color CC o Coolors per creare alcune combinazioni di palette colori e trovare quella più giusta per il tuo brand. Se usi Adobe Color CC e anche i programmi dell’Adobe, tipo Photoshop, puoi salvarti la palette nella libreria e averla sempre a portata di mano!
Consigli
Scegli almeno 3, massimo 5 colori, di cui uno più acceso e uno neutro. Oltre al colore, focalizzati anche sulla tonalità. Se utilizzi colori pastello, piuttosto che accesi avrai un effetto completamente diverso.
Quando scegli la palette oltre alla combinazione cromatica, pensa alle sensazioni che trasmettono i colori e cosa vuoi dire con il tuo brand. Una volta individuata la tua palette fai anche una prova di stampa per vedere come rendono su carta.
Ho sintetizzato tutto in questa infografica, inserendo anche i colori principali e le sensazioni che evocano solitamente.
Se ti interessa questo argomento puoi leggere anche il post sulla mood board, dove ti spiego a cosa serve e come farla.
Vuoi una mano con la tua palette colori? Scopri Composizione, il mio servizio di progettazione di identità visive.