Identità visiva e archetipi
identità-visiva-e-archetipi-blogpost-by-laura-calascibetta-graphic-designer

Affacciandoti nel fantastico mondo del branding potresti sentir parlare di archetipi, stagioni e simili.

Si tratta di “stereotipi” buoni con cui vengono definite alcune tipologie di brand e che possono essere molto utili per semplificare e dare un’idea sulla strada da seguire.

In questo articolo non affronterò nel singolo le tipologie che si possono trovare (magari in futuro creerò dei contenuti più specifici); il mio intento oggi è quello di farti sapere che c’è questa possibilità e portarti la mia visione al riguardo che spero possa aiutarti nella progettazione del tuo brand.

Di solito quando si parla di archetypal branding si ragiona su delle figure specifiche, personalmente in questo articolo utilizzerò il termine archetipo più in generale, per definire queste strutture che portano delle simbologie riconoscibili a livello collettivo.

 

Archetipi e visual identity

Nell’identità visiva ragionare per archetipi significa avere delle linee guida che seguono uno stile preciso.

Ad esempio un brand Autunno avrà una palette con colori caldi, toni della terra o verdi e gialli poco saturi; un brand Creatore avrà uno stile non convenzionale, innovativo e ancora un brand che ha come riferimento una dea come Artemide porterà a livello visivo una connessione con il femminile, con la natura e con il potere personale (come ad esempio quello di Giulia!).

Ragionare per archetipi e simboli ci aiuta ad individuare più facilmente uno stile estetico, dei colori, dei font, insomma un immaginario, che possono raccontare con efficacia i nostri valori, l’essenza del brand.

Infatti generalmente per individuare quale può fare al caso nostro si ragiona sui valori che portiamo con il nostro lavoro, sul carattere del nostro brand.

 

Oltre agli archetipi

Questi sistemi simbolici possono essere davvero utili per iniziare a definire il brand, per capire con più facilità quali sono quelle caratteristiche che dovremo portare nella comunicazione per essere efficaci nel raccontarci agli altri.

Detto questo, per me e per la visione che ho io dell’identità visiva, credo che gli archetipi siano un punto di partenza ottimo e utilissimo (soprattutto se stai ragionando in autonomia sul brand e devi portare le tue ispirazioni a chi progetterà la visual identity), ma devono essere usati per supportare davvero la nostra unicità, senza appiattirci.

Infatti se è vero che è funzionale definire la comunicazione visiva per “stereotipi”, perché li capiamo e quindi sono molto diretti, non bisogna cadere nell’idea di avere già tutto pronto ed incastrarsi all’interno di una scatola precostituita.

Per far venire fuori l’unicità del tuo brand è fondamentale che si valutino anche altre ispirazioni, diverse fonti simboliche e che si crei un mix perfetto fra tutte queste parti, che ti permetta di sentirti presente nel brand e di mandare un messaggio riconoscibile e chiaro al tuo target.

 

Per iniziare a ragionare sul tuo brand e sul tuo immaginario ti consiglio di studiare questi archetipi e ragionare su quali potrebbero essere tuoi, però pensa anche a quali sono quelle caratteristiche uniche che ti porti dietro e che possono arricchire l’archetipo. 

Portare tutto questo materiale a chi progetterà l’identità visiva farà sì che la comunicazione estetica del tuo brand sarà sicuramente unica e studiata su misura su di te.

 

 

Settembre è il momento giusto per lavorare sul brand, scoprire e mostrare la tua unicità. Composizione, il mio servizio dedicato all’identità visiva e al logo design, sta per evolversi e cambiare anche prezzo, quindi se vuoi lavorare con me questo è un ottimo momento.

Scrivimi per fare una chiacchierata senza impegno, insieme capiremo se posso aiutarti e parleremo anche delle ispirazioni che andranno a comporre la tua identità visiva e tireranno fuori l’essenza più vera del tuo lavoro.

 

 

 

CHI SONO

CHI SONO

Mi chiamo Laura, sono graphic designer e creo sinfonie visive per brand fuori dal coro: loghi ed elementi grafici che trasportano i clienti ideali nel tuo mondo al primo sguardo.

ALTRI ARTICOLI IN TEMA

Pin It on Pinterest