Continuo la serie di post riguardanti il mio lavoro; qui avevo parlato di cos’è la grafica in generale e di cosa fa un graphic designer, oggi invece parliamo di logo!
Cos’è un logo
Tecnicamente il logo o logotipo è la parte scritta che va a comporre insieme al pittogramma, all’ideogramma o al monogramma, un marchio. Quindi, il tuo business avrebbe bisogno di un marchio che comprenda anche un logo.
Lasciando da parte i tecnicismi, attualmente la maggior parte delle persone, soprattutto se non sono addetti ai lavori, utilizza il termine logo al posto di marchio, probabilmente un po’ per confusione generale e un po’ anche per via della sempre maggiore influenza della lingua inglese nella nostra vita (la parola deriva dal greco ma in lingua inglese viene utilizzato praticamente sempre questo termine).
Io sinceramente preferisco usare logo perché trovo che sia più universale, magari non tecnicamente preciso ma sicuramente comprensibile all over the world!
A cosa serve un logo
Andando nel pratico, il logo è la faccia del tuo business.
Dovrà rappresentare la tua attività ovunque, dovrà rispecchiare i valori e l’anima della tua azienda e dovrà essere originale e riconoscibile perché le persone individueranno il tuo business tramite esso.
Un logo non può e non deve essere solo un “disegnino” qualunque, ma deve veramente rappresentare quello che è la tua attività, è questo il suo compito!
Va da sè che, essendo la faccia del tuo brand dovrà essere studiato nei minimi dettagli ed essere tecnicamente corretto in modo che possa essere usato ovunque ti serva.
Come viene fatto un logo
Fare un logo, di solito, è uno dei servizi più costosi (ovviamente proporzionalmente al tipo di attività e alle richieste).
Come mai è costoso? Bè, come dicevo prima, perché è la faccia della tua attività!
Per fare in modo che un logo rappresenti al meglio il tuo brand, come prima cosa il grafico a cui ti rivolgi dovrà occuparsi di fare una ricerca approfondita e uno studio riguardante la tua attività, il tuo target, i tuoi competitors.
In seguito, prenderà le informazioni ottenute dalla ricerca, le affiancherà alle tue richieste e alle sue competenze e studierà diverse proposte per poi arrivare a creare un logo originale pensato apposta per il tuo business e che sia tecnicamente corretto.
Un logo corretto
Con corretto intendo un logo creato in vettoriale (i file vettoriali permettono che quello che si crea possa essere ingrandito e rimpicciolito senza perdere di qualità), pensato per essere adattato a tutti i supporti, quindi il più possibile sintetico, in modo che possa essere utilizzato anche in un formato piccolo e, sempre per lo stesso motivo, creato in modo che possa funzionare anche in bianco e nero.
Perché dovresti averne uno
In realtà penso di aver già risposto a questo punto con tutti gli altri, ma ribadire non fa male: il logo ti serve perché è fondamentale avere un’immagine che rappresenti chiaramente l’essenza del tuo brand e che possa essere declinato per essere utilizzato al meglio su tutti i supporti in cui ti servirà inserirlo. Attraverso esso potrai essere riconoscibile e rimanere impresso nella mente dei tuoi clienti!
Ora che sai quanto è importante un logo originale e su misura per la tua attività, cosa ne dici, lavoriamo insieme? Puoi dare un’occhiata a Composizione, il mio servizio dedicato alla progettazione di logo e identità visiva o chiedermi un preventivo personalizzato!
Se hai già un logo e vuoi capire se è quello giusto o se ha bisogno di un restyling puoi controllarlo con questa checklist.