Raccontare storie attraverso la grafica
raccontare-storie-attraverso-la-grafica-blog-post-Laura-Calascibetta-Graphic-Designer_1

Quanti modi si hanno di creare un racconto? Probabilmente i primi che vengono in mente sono attraverso la scrittura o la voce, ma non sono gli unici. Si può parlare di qualcosa tramite un racconto scritto, una musica, un video, un’immagine; le possibilità sono infinite.

A me piace molto farlo con la grafica; grazie ad essa possiamo comunicare il nostro messaggio in modo chiaro ed efficace, possiamo rafforzare dei concetti e sintetizzare cosa c’è dietro ad un brand o ad un progetto.

 

Personal Branding e storie

Quando si costruisce un brand e ci si prende cura della sua crescita ogni giorno si ha davanti una grossa sfida: quella di far conoscere la sua storia e far appassionare le persone ad essa.

Cosa rende la tua attività unica e speciale? Cosa ti differenzia dagli altri? Quali sono i valori che ti hanno spinto a crearla e qual è stato il processo?

Un piccolo brand è una realtà molto umana. È composta da una o poche persone, ed è strettamente legata a loro. Per questo raccontare la sua storia può essere ancora più speciale ed entusiasmante.

Ci sei tu in prima persona dietro alla tua attività e puoi raccontare il tuo modo di fare le cose o, se ancora lo stai cercando, puoi parlare del processo. Puoi “contaminare” la tua comunicazione con le tue passioni e con il tuo carattere, che sicuramente sono parte integrante del brand; evitando, però, di focalizzare l’attenzione su dettagli personali fini a se stessi che non parlano del tuo lavoro.

Parti da questo e trova un modo per raccontarlo attraverso tutto quello che fai: dai post che scrivi, alle immagini che posti sui social, al logo che ti rappresenta.

 

La grafica: un mezzo per raccontare

Ho una convinzione: la grafica racconta storie. È una di quelle discipline che forse diamo un po’ per scontate perché ne siamo circondati, ma senza di essa mancherebbero molti racconti nelle nostre vite (e probabilmente ci perderemmo all’interno della metro cercando l’uscita).

Quando si fa un progetto grafico, qualunque esso sia, si racconta una storia: di un prodotto, di un evento, di un brand, di una città. Una buona grafica porta un messaggio e lo fa in modo diretto e indiretto, attraverso le scelte estetiche, le immagini, i font, gli spazi vuoti e i pieni. Anche se a volte non sembra, niente è lasciato al caso.

Per questo quando si regala un’identità visiva al proprio brand non si dovrebbe sottovalutare la cosa affidandosi, ad esempio, a siti di stock o al fai da te; non è solo una questione di gusto, ma anche e soprattutto di comunicazione.

La giusta identità visiva, le giuste immagini ti aiuteranno a raccontare il tuo brand e trasmettere i suoi valori silenziosamente e supporteranno i tuoi prodotti, quello che scrivi o dici per spiegarli, ti permetterà di avere una comunicazione chiara e coerente da tutti i punti di vista. 

Una grafica pensata supporterà al meglio il tuo progetto e ti aiuterà a comunicarlo alle persone che vuoi raggiungere focalizzando l’attenzione su quello che è davvero il messaggio che vuoi trasmettere.

 

Questo è quello che cerco di fare io ogni volta che mi trovo di fronte ad un nuovo brand o ad un nuovo lavoro; mi soffermo su quella che è la storia da trasmettere e cerco di farlo attraverso le scelte stilistiche, le immagini, i font, ogni elemento ha la sua parte da recitare e aiuta a creare il racconto.

CHI SONO

CHI SONO

Mi chiamo Laura, sono graphic designer e creo sinfonie visive per brand fuori dal coro: loghi ed elementi grafici che trasportano i clienti ideali nel tuo mondo al primo sguardo.

ALTRI ARTICOLI IN TEMA

Pin It on Pinterest