Da cosa dipende il costo di un logo?
Il-costo-di-un-logo-blogpost-by-Laura-Calascibetta-graphic-designer

Da cosa dipende il costo di un logo? E perché spesso è una delle parti che incide di più sul budget? Mi sono sentita fare spesso questa domanda e capisco anche perché.

Girando sul web si possono trovare soluzioni a basso costo come i loghi premade o siti in cui le aziende danno un budget e si da il via a delle “gare” di design, per strada magari si parla con il conoscente di turno che ha il nipote che lo fa per divertimento; in generale si può notare una gara al ribasso di una professione che ha molto più valore.

Non voglio fare polemica gratuita, sono la prima a rendersi conto che a volte il budget non c’è (infatti ho parlato di farsi il logo da sol3), ma credo che sia un dato di fatto ed è importante parlare del quadro generale.

 

Cosa c’è dietro le quinte

Come mai sono convita che la progettazione di un logo abbia molto più valore? Perché quella che sembra una cosa da poco, un disegnino, rivela tantissimo del nostro brand, dei nostri prodotti e del nostro lavoro. Come mi piace dire sempre il logo è la faccia del nostro brand e deve coinvolgere e comunicare i nostri valori.

L’ideazione e la realizzazione di un logo richiede tanto tempo: si parte dall’analisi, si immagina l’estetica, si fanno dei bozzetti, si fanno delle proposte, a volte si ragiona su delle modifiche fino ad arrivare alla sintesi ideale, quell’immagine che racchiude l’essenza di un brand.

Tutto questo richiede una preparazione tecnica, oltre che capacità creative. Perché poi questo logo andrà usato il più possibile, finirà sui supporti più disparati e accompagnerà il brand per un periodo molto lungo (se non per sempre).

 

Qual è il costo (giusto) di un logo?

Quindi ti starai chiedendo, quanto deve costare un logo? Il fatto è che non c’è una risposta giusta a questa domanda,perché dipende da tanti fattori.

A seconda del graphic designer e di come lavora cambiano tempi e costi, un progetto per una grossa azienda sicuramente avrà un costo diverso di quello per un freelance per via delle dinamiche e dei bisogno differenti.

Capirai quindi che è difficile dare un costo; il mio consiglio è quello di informarti molto, valuta diverse opzioni e professionist*, chiedi cosa offrono e come lavorano e se il prezzo è molto basso cerca di capire come mai.

Oltre a questo ragiona su quelle che sono le tue disponibilità e le tue necessità e, se al momento non puoi investire molto, pensa anche di aspettare di avere da parte un budget più alto. Potresti renderti conto che c’è solo da guadagnarci!

 

CHI SONO

CHI SONO

Mi chiamo Laura, sono graphic designer e creo sinfonie visive per brand fuori dal coro: loghi ed elementi grafici che trasportano i clienti ideali nel tuo mondo al primo sguardo.

ALTRI ARTICOLI IN TEMA

Pin It on Pinterest