Solitamente si scelgono un paio di font da utilizzare sempre, ma soffermandomi sui contenuti online e in particolare sui social, c’è una situazione in cui possiamo trovarci a voler o “dover” usare degli altri font: le stories di Instagram.
Per comodità, fretta o scelta spesso creiamo le stories direttamente sul social e questo vuol dire usare i (pochi) font che Instagram mette a disposizione e che probabilmente non saranno quelli della propria identità visiva. In questo post trovi alcuni consigli su come risolvere la situazione e mantenere coerenza.
Come scegliere quali usare
Al momento Instagram mette a disposizioni 9 font tra cui scegliere; la tentazione potrebbe essere quella di usarne uno diverso ogni volta o più font tutti insieme, ma prima di farlo fermati a ragionare sull’identità estetica del tuo brand. Scegliere di utilizzare diversi di questi font, magari in contemporanea, può essere fattibile ma richiede un buon occhio ed ha senso solo se coerente con il resto dell’immagine del brand.
Per non sbagliare la soluzione più facile è quella di scegliere un solo font e usare sempre quello.
Ma quale scegliere? L’ideale sarebbe partire avendo già definito i caratteri principali dell’identità visiva e andare verso il font di Instagram che più si avvicina al loro stile o che meglio si abbina (se ti interessa l’argomento sul blog trovi un approfondimento sul font pairing).
Fai delle prove ragionando sullo stile estetico dei font prima di iniziare a postare e, una volta scelto il carattere che meglio rappresenta l’essenza del tuo brand, utilizza sempre quello quando crei le storie direttamente sul social.
L’alternativa valida
Ovviamente non è un obbligo creare le stories su Instagram e per i contenuti più strutturati sarebbe meglio non farlo, ma utilizzare invece un programma di grafica.
Quindi un’alternativa valida alla scelta di uno dei font di Instagram è sicuramente quella di creare le nostre stories su Canva, Spark, Indesign o altri programmi e utilizzare i font della nostra identità visiva.
Personalmente consiglio comunque di scegliere un font di Instagram di riferimento, perché le stories sono un mezzo immediato e spesso si fanno in velocità direttamente dal telefono; però non è detto che debba essere sempre così. È vero, a quel punto utilizzeremmo all’interno delle nostre stories diversi font, ma saranno coerenti fra loro e in armonia con l’estetica del brand.