Come rendere più belle le copertine delle stories in evidenza su Instagram
Come rendere più belle le copertine delle stories in evidenza su Instagram, blogpost by Laura Calascibetta graphic designer

Una delle parti del profilo Instagram più sottovalutata è quella delle copertine delle stories in evidenza (o highlights), un po’ per pigrizia forse un po’ perché non si sa cosa metterci.

A mio parere però, scegliere con cura cosa mostrare sopra il nostro feed è fondamentale per la prima impressione, tanto quanto la bio o le foto pubblicate.

Un feed curato, infatti, passa anche da questo e scegliere bene le copertine per le stories in evidenza farà intuire la nostra cura al dettaglio, ci darà l’opportunità di mostrare un po’ della nostra identità visiva e attirerà più facilmente l’attenzione su quei contenuti che riteniamo così importanti per il nostro personal branding da averli salvati dalla deadline delle 24 ore.

Come rendere più belli gli highlights di Instagram

Ci sono diversi modi per rendere più belle le copertine delle stories e la scelta va fatta, come sempre, in base al tipo di brand, all’identità visiva, a cosa vogliamo comunicare. Se hai già un’identità visiva ben definita hai sicuramente un vantaggio: sai qual è la direzione estetica da seguire, magari hai anche già alcuni elementi che puoi utilizzare per creare le tue copertine. Se non hai ancora un’identità visiva, oltre a scoprire cosa posso fare per te, puoi iniziare a ragionare su come vorresti fosse percepito il tuo brand e cercare di selezionare un paio di colori e un font che possano fare al caso tuo.

Una volta ragionato su questi punti è il momento di passare all’azione, qui sotto ti lascio alcune idee da cui partire.

 

ICONE

Le icone sono estremamente efficaci in questo caso perché sintetizzano un concetto e a colpo d’occhio rendono subito comprensibile il tema della copertina.

Puoi chiedere ad unə graphic designer di progettarle uniche per te (da utilizzare magari anche sul sito o su altri supporti) oppure puoi cercare online, se ne trovano sia a pagamento che gratuite, ad esempio Canva mette a disposizione molti elementi grafici. Se scegli questa opzione, comprensibile in alcune situazioni, devi essere consapevole che migliaia di altre persone utilizzeranno le tue stesse icone.

PALETTE COLORI

Se hai una palette colori ben definita ma non hai degli elementi grafici da utilizzare puoi pensare di utilizzare i colori del tuo brand. È una soluzione veloce ed efficace, attenzione però a quante copertine per le stories in evidenza devi fare: se sono tante meglio trovare un’altra idea.

GRAFICHE

Se hai individuato uno stile per il tuo brand, o hai già un’identità visiva, puoi pensare di utilizzare delle grafiche semplici. Ad esempio puntare su un elemento grafico accompagnato da testi coerenti con gli highlights, oppure il tuo pattern (se non è troppo complesso) in diverse tonalità.

Mi raccomando, in questo caso la semplicità è la chiave. Deve risultare tutto comprensibile e leggibile, quindi no a testi troppo piccoli o grafiche troppo piene. Come per le icone puoi pensare di rivolgerti ad unə professionista per creare le grafiche o gli elementi da utilizzare, oppure cercare delle soluzioni free o a pagamento online.

 

 

Ci sono tante opzioni per rendere più belle le copertine delle tue stories, alcune sono davvero veloci e ti assicuro che il tuo profilo cambierà faccia curando anche questo aspetto!

 

CHI SONO

CHI SONO

Mi chiamo Laura, sono graphic designer e creo sinfonie visive per brand fuori dal coro: loghi ed elementi grafici che trasportano i clienti ideali nel tuo mondo al primo sguardo.

ALTRI ARTICOLI IN TEMA

Pin It on Pinterest