Come applico la mia identità visiva al profilo di Instagram?
Come-applicare-l'identità-visiva-al-profilo-Instagram-blogpost-by-Laura-Calascibetta-graphic-designer

Se sei su Instagram perché hai un’attività e vuoi farla conoscere ti sarà capitato di riflettere su come avere un profilo che sia coinvolgente esteticamente e coerente con il tuo sito e il resto della comunicazione. Le variabili sono tantissime e come sempre cambiano caso per caso, però sono convinta che definire un’identità visiva (e usarla) sia la chiave di volta per migliorare esteticamente la comunicazione e questo vale per Instagram come per tutti gli altri canali su cui siamo presenti.

Spesso il dubbio di chi ha una visual identity è proprio su come sfruttarla per i proprio canali, ma lasciami dire che anche con un’identità visiva base avrai già molti strumenti a tua disposizione.

 

Utilizza tutte le tue risorse

Con l’identità visiva ottieni uno stile, una palette colori definita e saprai quali sono i tuoi font; il consiglio è sfruttali!

Uno stile ben definito ti aiuterà ad avere delle foto che parlino del tuo brand e si richiamino tra loro; attraverso l’uso dei tuoi colori e dei tuoi font riuscirai a creare coerenza e riconoscibilità. Se vuoi approfondire come usare questi elementi ti consiglio di leggere il mio articolo su come avere un profilo Instagram più bello.

Inoltre potresti avere degli elementi grafici come icone e pattern o dei template, anche questi sono preziosi alleati. Utilizza tutto quello che l’identità visiva ti offre per creare armonia. Se non li possiedi fai riferimento alla tua brand guide e trova delle soluzioni che siano in linea con l’immaginario del brand. La guida al brand è un documento importantissimo, tienila sempre in considerazione quando devi prendere decisioni legate all’identità visiva.

 

 

Trova connessioni

Oltre ad utilizzare la parte grafica dell’identità visiva devi ragionare su questo: quello che ottieni con la visual identity è un vero e proprio immaginario estetico, immaginala un po’ come l’ambientazione del tuo brand. Partendo dalle tue linee guida e dalle grafiche devi riuscire ad applicare questo immaginario a tutto quanto, proprio come se arredassi gli spazi in cui comunichi.

Raccogli oggetti che possono essere in linea con i valori e lo stile del tuo brand; fai o fai fare delle foto che richiamino lo stesso immaginario, quando fai delle stories scegli gif o filtri valutandone l’estetica e se devi farle in velocità usando i font base del social scegli quello più vicino ai tuoi e usalo sempre.

 

 

Definisci le tue regole e portale avanti senza ansia

Riuscire a ricreare quell’ambientazione è questione di prendere delle decisioni, darsi delle regole e portarle avanti nel lungo tempo. Non è la singola storia o post che manderà all’aria tutto, l’importante è che nell’insieme si riesca ad assaporare il mood giusto, quello che ritroverò sul tuo sito, nel preventivo che mi manderai, nel tuo servizio o prodotto.

 

Se hai bisogno di aiuto per capire come applicare al meglio la tua identità visiva al profilo Instagram o ai tuoi canali in generali puoi prenotare la tua consulenza, oppure, se ancora non ce l’hai, posso progettare per te una visual identity che renda il tuo brand protagonista!

 

CHI SONO

CHI SONO

Mi chiamo Laura, sono graphic designer e creo sinfonie visive per brand fuori dal coro: loghi ed elementi grafici che trasportano i clienti ideali nel tuo mondo al primo sguardo.

ALTRI ARTICOLI IN TEMA

Pin It on Pinterest