Per ogni identità visiva che progetto una delle prime parti consiste nel creare insieme alla persona con cui lavoro una bacheca Pinterest dedicata al brand.
Questo, che può sembrare un passaggio facoltativo è, invece, fondamentale per andare nella giusta direzione.
Anche se non stai pensando alla tua identità visiva, se sei all’inizio del tuo percorso o se stai per fare un rebranding, creare una bacheca Pinterest per il tuo brand è una parte che non dovresti proprio saltare.
A cosa serve
Fare una raccolta di immagini evocative può essere utile per diversi scopi che riguardano il tuo brand: per focalizzare i tuoi obiettivi, per dare “un volto” al tuo target, per capire quale potrebbe essere l’identità visiva giusta per te.
Avere un luogo dove raccogliere tutte le ispirazioni da andare a riprendere ogni volta che ne sentiamo il bisogno, ogni volta che abbiamo le idee confuse è molto utile ed efficace. Inoltre se dovessimo affidarci a professionist3 per cose come ad esempio il sito web, l’identità visiva o le foto, avremo un luogo immaginario attraverso cui far capire meglio la direzione in cui ci piacerebbe andare.
Come creare una bacheca Pinterest efficace
Dato che il mio lavoro è quello di progettare identità visive, in questo articolo mi soffermerò su questo per spiegarti come creare la bacheca per il tuo brand, ma considera che il meccanismo potrebbe essere simile anche per altri scopi.
Prima di iniziare a pinnare è importantissimo fermarsi e pensare a quali sensazioni vogliamo evocare con il nostro brand, quali sono i valori che vogliamo trasmettere, come vogliamo essere percepit3 dal nostro target. Una volta chiare queste parti possiamo procedere a cercare immagini (grafiche, font, illustrazioni) partendo proprio dalle parole chiave che abbiamo definito, provando anche dei sinonimi, delle parole affini e non dimenticando di utilizzare anche l’inglese.
Importantissima in questa fase è la pancia: scegliere le immagini facendosi aiutare dall’intuito sarà la strada migliore per creare una bacheca che rappresenti il più possibile l’idea che abbiamo in mente per il nostro brand.
Fatta una ricerca per parole chiave, se hai già in mente una palette che vorresti usare puoi farne anche una per colore salvando le foto che reputi più vicine alla tua visione, possibilmente non solo per le tonalità ma anche per lo stile e i valori che trasmettono.
Non è necessario raccogliere tantissime immagini, ne bastano poche ma che rappresentino il più possibile quello che vuoi evocare. Una volta terminata la ricerca riguarda la bacheca nell’insieme, togli quello che ti sembra stonare e, se necessario, aggiungi altre foto.
L’ideale sarebbe che quello che hai raccolto trasmettesse una certa coerenza estetica: che ci siano dei colori che si ripetono, che lo stile sia più o meno coerente tra tutte le foto, che nel complesso la bacheca rifletta l’identità visiva che vorresti per il tuo brand.
Se ti sembra confusa fermati a riflettere sui valori e gli obiettivi che hai scelto e, se necessario, torna più volte sulla bacheca a distanza di tempo per modificarla. Se ti serve da far vedere ad unə professionista e ti sembra un po’ confusa non ti preoccupare, più precisa è meglio è, ma sicuramente nel brainstorming tutto andrà al suo posto.
Alternative analogiche
Se con Pinterest non ti trovi e senti di aver bisogno di qualcosa di più fisico, magari da avere sempre vicino ti lascio qui alcune idee:
- se hai la bacheca puoi raccogliere le immagini più significative e stamparle per creare una mood board;
- puoi prendere immagini da giornali, volantini, foto e creare una tua bacheca fisica;
- non è detto che le ispirazioni debbano essere per forza bidimensionali, puoi pensare di raccogliere degli oggetti che per te sono evocativi e creare una scatola del brand (e chissà magari questi oggetti potrebbero diventare dei props per le foto!).
Alla fine il mezzo che scegli deve essere comodo per te e non è quello che fa la differenza; una visione chiara, dei valori che sentiamo davvero nostri a guidarci, sono queste cose che portano a trovare la quadra giusta, anche dal punto di vista estetico!