Trend grafici 2022

Ogni anno porta con sé nuovi trend grafici e il 2022 non fa eccezione. Alcune tendenze hanno iniziato ad arrivare negli anni scorsi e in questo le vedremo sempre più protagoniste; è interessante vedere come parte di questi trend si trovino anche in altri settori come ad esempio quello della moda.

Qui sotto trovi una selezione di quelle che, secondo me, saranno le tendenze estetiche più interessanti; come sempre i trend sono delle ispirazioni da guardare, studiare e da abbracciare solo se possono supportare i valori del brand.

 

Nostalgia per gli anni ’90

Gli anni ’90 sono tra noi e per me, cresciuta in quel periodo, è impossibile non notarlo. Lo stiamo vedendo da un po’ di anni già nella moda e sta diventando realtà anche nel graphic design. Layout che ricordano i primi siti web, colori sgargianti, sfumature, forme geometriche, font importanti, tutto riporta a quegli anni. Sicuramente l’approccio è più contemporaneo, ma il riferimento è impossibile non notarlo.

Ideale per: brand giovani, divertenti, fuori dalle righe.

 

 

 

 

Frasurbane

Un altro pezzo degli anni ’90, ma da un punto di vista diverso: quello degli adulti. Frasurbane è un termine coniato da “Frasier”, una serie tv degli anni ’90. Lo stile è classico, nelle immagini si possono trovare elementi come capitelli o illustrazioni scientifiche utilizzate con gusto surrealista. I colori sono molto caldi (tutti i toni del seppia che puoi immaginare), i font serif, le linee pulite e gli elementi pochi e sapientemente posizionati.

Ideale per: brand eleganti, che vogliono esprimere amore per la cultura, riflessivi.

 

 

 

 

Y2K: ritorno al 2000

Anche in questo caso c’è un ritorno al passato: gli anni 2000. Complice di questo trend è sicuramente il K-Pop che spesso fa riferimento all’estetica di quegli anni. Nel graphic design ritroviamo uno stile futuristico e allo stesso tempo giocoso, font squadrati che mantengono delle rotondità (al limite della leggibilità in alcuni casi), colori pastello, elementi grafici come cuoricini e stelline, forme piene associate a sfumature.

Ideale per: come per lo stile ’90 brand divertenti, fuori dagli schemi, giovani, ironici.

 

 

 

 

Font elaborati

Questo trend è strettamente collegato ai precedenti. C’è voglia di osare con i font e si trova la soluzione per ogni gusto: dai font che ricordano le scritte che facevamo alla compagna di banco sul diario, a quelli serif con grazie che si allungano fino a diventare elementi decorativi che uniscono le lettere.

Da usare con cura: questa tendenza può essere molto interessante se sfruttata nel modo e nei luoghi giusti, tenendo sempre un font san-serif in tasca.

 

 

 

 

 

Anti-design

Controcorrente e caotico con convinzione, vicino al Brutalismo. È uno stile che si stacca con consapevolezza da quello che di solito “si deve fare” abbracciando la libertà. Nato, probabilmente, come conseguenza di anni di design estremamente votato alla funzionalità, è fatto di colori contrastanti, font poco leggibili, caos volontario, asimmetrie.

Ideale per: chi vuole rompere gli schemi, brand innovatori.

 

 

 

 

Art Déco

Stile artistico in voga negli anni ’20 del ‘900, l’Art Déco è fatto di geometrismi, riferimenti al passato con uno sguardo moderno, prezioso e sintetico allo stesso tempo. Utilizzando questa ispirazione nel graphic design troviamo uno stile pulito ma allo stesso tempo pieno, fatto di linee geometriche, ma decorativo. I font possono essere d’ispirazione dell’epoca o degli eleganti graziati, i colori sono scuri, eleganti, l’oro e il nero classici dello stile.

Ideale per: brand eleganti, raffinati e decisi.

 

 

 

 

Trovo che questi trend grafici siano strettamente collegati fra loro, alcuni addirittura conseguenza di altri. È interessante vedere come il revival continui ad essere presente e forse a cavallo tra 2021 e 2022 stia diventando ancora più evidente; il passato sarà un trampolino di lancio verso un nuovo futuro?

 

 

CHI SONO

CHI SONO

Mi chiamo Laura, sono graphic designer e creo sinfonie visive per brand fuori dal coro: loghi ed elementi grafici che trasportano i clienti ideali nel tuo mondo al primo sguardo.

ALTRI ARTICOLI IN TEMA

Pin It on Pinterest