Quando progetto un’identità visiva il primo punto che vado a definire nella mia mente è che tipo di stile può essere più adatto a rappresentare i valori di quel brand. Lo stile andrà a definire tutto, dai colori, agli elementi grafici, alle immagini. Per questo è fondamentale che prima di tutto si abbia ben chiaro quello.
Oggi voglio darti qualche consiglio per individuare meglio il tuo.
1 – Parti dal tuo target e da quello che fai per lavoro
Ne parlavo più approfonditamente in questo post; è fondamentale che il tuo stile comunichi con le persone con cui vuoi lavorare. Lo stile che hai scelto le attira? Spiega loro come lavori? Inoltre è coerente con i tuoi prodotti o servizi? Lo stile deve aiutare a creare armonia fra tutto: estetica, lavoro, parole, target.
2 – Focalizzati sui valori del tuo brand
Lo stile che scegli per il tuo brand deve ricordare i valori che muovono il tuo lavoro. Hai un approccio ironico? Sei seria e organizzata? Vuoi che si capisca quanto hai a cuore l’ambiente o che la creatività è fondamentale nel tuo lavoro? Tutte queste cose possono essere parte dello stile del brand.
3 – Ispirati!
Ispirarsi è fondamentale per capire quale possa essere la direzione più giusta per la propria visual identity. Cerca su internet, sulle riviste, in giro per la città, tra chi fa il tuo stesso lavoro e chi fa tutt’altro. Analizzare quello che già esiste ti aiuterà a comprendere cosa vuoi per il tuo brand.
Quest’anno per aiutarti nell’ispirazione puoi anche iscriverti al mio calendario dell’avvento!
4 – Non copiare gli altri
Poco fa ti ho consigliato di ispirarti ma questo non vuol dire copiare! Se trovi che un competitor abbia lo stile dei tuoi sogni soffermati un po’ di più ad analizzare la situazione e la tua attività. Forse vorresti qualcosa di simile perché pensi sia una persona di successo o forse perché nel tuo settore è un immaginario che viene utilizzato di frequente. Torna al tuo brand e al tuo target, magari puoi prendere in cosiderazione di rielaborare qualche elemento, ma sono sicura che concentrandoti bene sul tuo lavoro capirai quanto è diverso lo stile che vuoi per te.
Spero con questi piccoli consigli di averti dato un po’ di spunti da cui partire per definire lo stile del tuo brand e se sei alla ricerca di un po’ di ispirazione possiamo passare Dicembre insieme!