Il ruolo del graphic designer
cosa-fa-un-graphic-designer-blogpost-by-Laura-Calascibetta-graphic-designer

Ultimamente ne sento parlare spesso, molti del settore si lamentano: tante persone non capiscono quale sia il ruolo del grafico, a volte nemmeno il professionista stesso lo sa. In questo post voglio parlarti di due dei punti fondamentali che definiscono il ruolo del graphic designer.

 

Quello che non fa un graphic designer

Alcuni credono che si possa iniziare un lavoro di grafica senza avere minimamente idea di quello che si vuole o a chi è diretto il progetto.

Non posso creare dal nulla una locandina se non mi spieghi l’evento, che tipo di aspettative hai e chi vorresti che venisse; non posso creare una visual identity se non sai quali sono la mission, la vision e il target del tuo brand (parlo di questo anche qui).

O meglio, certo che posso farlo, alcuni grafici lo fanno; il risultato però difficilmente sarà quello che il cliente si aspettava. Del resto sono un graphic designer, non leggo nella mente!

Per fare bene un progetto grafico, qualunque esso sia, c’è bisogno di molto confronto. Devo conoscere le tue idee, le tue motivazioni, capire a chi ti rivolgi e perché; se è un lavoro di identità visiva per un piccolo brand probabilmente ti chiederò anche cose più personali, gusti e carattere, perché sei parte integrante della tua attività.

Il compito del grafico è quello di elaborare tutte le informazioni che gli dai, le tue idee, il tuo brand e sintetizzarle in immagine.

 

Quello che dovrebbe fare un graphic designer

C’è un’altra cosa di cui noi graphic designer ci lamentiamo (siamo molto polemici) ma che secondo me, a volte, alimentiamo da soli.

Spesso ci disperiamo perché i clienti vogliono cose assurde e se solo avessero ascoltato i nostri consigli avremmo potuto fare un capolavoro del graphic design che nemmeno Vignelli. Non riflettiamo, però, sul fatto che magari siamo noi a sbagliare l’approccio con il cliente, eseguendo quello che ci viene detto di fare senza cercare di indirizzare verso la direzione giusta (già, in passato anche io l’ho fatto, in un periodo buio in cui quello che facevo non mi portava più felicità).

Penso che uno dei compiti principali di chi fa il mio lavoro sia quello di guidare verso la soluzione migliore. Bisogna ovviamente tenere conto di quello che vuole il cliente ma si devono fornire i pro e i contro e si deve cercare di indirizzarlo, spiegando sempre le motivazioni.

Se non si cerca di instaurare questo tipo di rapporto si rischia di fare solo lavori che non vorremmo mai mettere nel portfolio. Inoltre il cliente alla fine sarà comunque scontento, perché il suo compito non è quello di immaginare il lavoro finito. Spesso non ha idea di quale sarà il risultato finale di quello che sta proponendo, sta al grafico interpretare quello che viene detto e riportarlo in immagini al meglio.

 

Il compito del cliente

Allo stesso tempo è importantissimo per la riuscita di un progetto che il cliente abbia fiducia nel professionista a cui ha deciso di affidare il lavoro e che sia aperto al dialogo. Se manca questa connessione sarà difficile per la persona accettare le proposte e comprendere che il compito del grafico è quello di aiutare a creare l’estetica migliore possibile per quel progetto e che se si sceglie una direzione, di solito, è per una serie di validi motivi.

Scegli con cura il grafico a cui rivolgerti, instaura un dialogo e senza remore spiega le tue idee e le tue aspettative, cerca il confronto e se non ti convince qualcosa parlane ma non alzare dei muri.

 

 

Come avrai capito nel mio lavoro curo molto la parte di relazione con il cliente e di analisi. Chi ha lavorato con me lo sa, preferisco dedicare un po’ più tempo all’inizio a parlare e sviscerare tutto per poi, quando si va al sodo, mostrarti qualcosa che rispecchi veramente la tua idea. Se ti piace il mio approccio e vuoi che il tuo brand sia unico dai un’occhiata ai miei servizi!

 

 

CHI SONO

CHI SONO

Mi chiamo Laura, sono graphic designer e creo sinfonie visive per brand fuori dal coro: loghi ed elementi grafici che trasportano i clienti ideali nel tuo mondo al primo sguardo.

ALTRI ARTICOLI IN TEMA

Pin It on Pinterest