Continua la serie di interviste a bravissime professioniste che grazie ai loro consigli ci aiuteranno a partire con il piede giusto in questo 2019. Oggi lascio la parola a Ljuba Daviè, una web designer fantastica, attenta ai dettagli e davvero preparata.
Ti lascio alla sua intervista, se vuoi leggere quelle precedenti qui trovi i consigli di Tiziana Scano e qui quelli di Silvia Lanfranchi.
Ljuba spiegaci di cosa ti occupi.
Sono una web designer e realizzo siti WordPress belli da vedere e facili da navigare.
Desidero che le mie clienti possano gestire in autonomia la creazione e l’inserimento di contenuti nel loro sito. Per questo motivo realizzo gran parte dei siti con Divi – un tema con un potente ed intuitivo page builder visivo – e ho creato un corso di formazione per WordPress.
Sfuggo dai tecnicismi e porto avanti la mia missione parlando un linguaggio semplice e comprensibile. Scelgo di guarnire con gentilezza e sorrisi ogni cosa che faccio.
Come aiuti i piccoli brand con il tuo lavoro?
Con il mio lavoro aiuto le donne professioniste ad avere una presenza online radiosa, un sito in cui possano riflettersi e riconoscersi. Miglioro la loro presenza online, pianificando i passi da compiere insieme per comunicare nel modo giusto con il loro pubblico e raggiungere i risultati che desiderano.
Insieme alle mie clienti costruisco un percorso in cui interazione e collaborazione sono le parole chiave.
Quali sono i tuoi 3 consigli indispensabili per iniziare alla grande il 2019?
Come prima cosa affida la realizzazione del tuo sito a chi senti più affine a te. Non basarti solo sul prezzo, potresti pentirtene amaramente. Così come non compreresti mai casa basandoti solo sul suo costo, non scegliere il professionista che dovrà affiancarti in un progetto così importante solo perché ha fatto un prezzo più basso degli altri. Non mi stancherò mai di ripeterlo: creare un sito non è un lavoro che può essere fatto solo con la tecnica. Realizzare un sito è un percorso che il web designer deve compiere a fianco di ogni cliente, un percorso che si basa sulla relazione, la fiducia e la cooperazione. Un sito non è solo codice, è un pezzo importante della vita e del business di un professionista.
Secondo consiglio: avere un sito è fondamentale? No. Ma l’assenza, sul web, è spesso interpretata come sinonimo di arretratezza, scarsa attenzione per le nuove tecnologie e per la comunicazione in genere. Se hai dei contenuti da condividere, allora ti serve un sito. E no, non basta aprire una pagina Facebook o un profilo Instagram, perché i social non sostituiscono il sito internet, unico canale che ti appartiene completamente e dove nessuno cambierà mai le regole del gioco. Se non tu.
Come ultimo consiglio non abbandonare il tuo sito! Spesso le persone commettono l’errore di pensare che l’investimento per il sito consista solo nei costi per la sua realizzazione. Una volta messo online lo abbandonano. Non fare questo errore. Considera il tuo sito al pari della tua auto. Quando acquisti un’auto sai già che dovrai sostenere delle spese: carburante, assicurazione, manutenzione, ecc… Allo stesso modo per il tuo sito dovrai sostenere i costi di hosting e dominio. Inoltre se non sei pratico ti consiglio di delegare ad un tecnico la manutenzione ordinaria del sito che comprenda tutti gli aggiornamenti necessari per tenerlo sempre sicuro e in salute. Non trascurare, infine, l’importanza di mantenere il sito aggiornato anche nei contenuti. Ad intervalli regolari, per esempio ogni due o tre anni, valuta un piccolo restyling per aggiornare i testi, le fotografie e migliorare la user experience.
Oltre ai tuoi preziosissimi consigli puoi segnalarci una tua risorsa gratuita che può essere di ulteriore aiuto?
WordPress in Pillole è il mio corso gratuito via mail che ti insegna a creare e gestire il tuo sito WordPress. Se ti iscrivi alla mia newsletter ricevi una lezione al giorno per 7 giorni: ogni mail è dettagliata e ricca di screenshot che ti guidano passo passo. Inoltre potrai fare domande e chiedere aiuto a me e a tutti i membri del mio gruppo Facebook dedicato. È perfetto per te se vuoi provare a realizzare il tuo primo sito. Ma anche se un sito WordPress ce l’hai già e vuoi ripassare le basi della sua gestione.
Ringrazio tantissimo Ljuba per i suoi consigli e ti invito a seguirla sul suo sito, sul suo profilo Instagram e sulla sua pagina Facebook.