Si sa, a Gennaio profuma tutto di nuove opportunità e iniziamo a desiderare, scrivere, sognare come sarà il nostro anno. Per aiutarci a partire con il piede giusto in questo 2019 ho deciso di chiedere una mano a delle bravissime professioniste. Per tutto il mese lascerò la parola a loro e ognuna di esse ci regalerà 3 consigli nel loro settore, per un anno speciale, quello del tuo brand!
La prima professionista intervistata è Tiziana Scano, sicuramente già la conosci! Io e Tiziana abbiamo collaborato nel 2018 alla creazione di un ebook sulla comunicazione dal punto di vista di visual e strategia (puoi scaricarlo qui).
Ora ti lascio all’intervista e ai suoi consigli!
Tiziana spiegaci di cosa ti occupi.
Sono una consulente marketing; aiuto piccole imprese a sviluppare piani e strategie di marketing e comunicazione sostenibili. Lavoro al fianco dei miei clienti nel rispetto della loro identità, individuando obiettivi realistici a partire dalle risorse a disposizione.
Come aiuti i piccoli brand con il tuo lavoro?
Il mio lavoro può aiutare le piccole attività in varie fasi: agli inizi, quando devono capire come proporsi online e a chi, durante la loro crescita, per capire dove e come fare meglio e in fase di rinnovamento, quando è necessario un cambio di rotta e qualcuno che aiuti a capire in che direzione andare.
Quali sono i tuoi 3 consigli indispensabili per iniziare alla grande il 2019?
Il primo consiglio che mi sento di dare è quello di conoscere bene i propri potenziali clienti. Costruire l’immagine delle persone che hanno bisogno del nostro prodotto, dargli un nome, immaginare la loro giornata tipo, i problemi che non li fanno dormire o le gioie della loro vita, è indispensabile: è ciò che permette di veicolare i giusti messaggi alle giuste persone. Non è un lavoro semplice, anzi; richiede un’attività continua di riflessione, intuito ed empatia, ma più si pratica più si riesce ad arrivare davvero a mettersi nei panni del cliente.
Un’altra cosa molto importante quando si parla di marketing e comunicazione, a mio parere, è porsi obiettivi realistici. Sembra banale ma tra il sognare in grande (che va benissimo) e il quantificare i propri desideri in cifre, si arriva spesso a immaginare scenari improbabili o che non tengono conto degli imprevisti della vita reale. È importante quindi avere una visione di ampio respiro, ma è poi fondamentale suddividere poi questo “big dream” in piccoli obiettivi, da raggiungere tenendo conto del punto da cui si sta partendo, del tempo a disposizione, delle risorse e aiuti esterni che si hanno o meno.
La terza cosa importante può sembrare apparentemente sconnessa ma secondo me è fondamentale ed è lavorare per conoscersi meglio e a fondo. Un buon marketing è sempre di più quello di chi conosce bene i propri punti di forza e debolezza e riesce a usarli a suo vantaggio. Soprattutto per le micro-imprese, gestite da una o poche persone, il tempo passato a capire noi e le caratteristiche della nostra attività è sempre tempo ben speso: aiuta a individuare un modo unico di raccontarsi e a far fronte a imprevisti e momenti difficili grazie alla consapevolezza delle proprie potenzialità.
Oltre ai tuoi preziosissimi consigli puoi segnalarci una tua risorsa gratuita che può essere di ulteriore aiuto?
In questo caso mi sento di proporre l’ebook in collaborazione con te; una risorsa gratuita che aiuta a chiarirsi le idee sulla creazione dei contenuti, sia dal punto di vista strategico che grafico. È pensata soprattutto per chi cura in prima persona la comunicazione della propria attività.
Ringrazio tantissimo Tiziana per averci regalato un po’ della sua professionalità e ti invito a seguirla sul suo sito, il suo profilo Instagram e la sua pagina Facebook.