2019 non ti temo: fotografia per brand – consigli da Sharon Sala
2019-non-ti-temo-consigli-fotografia-brand-da-Sharon-Sala-blog-post-Laura-Calascibetta-Graphic-Designer

Eccoci arrivati all’ultima delle interviste in cui bravissime professioniste ci regalano i loro consigli per aiutarci a partire con il piede giusto in questo 2019. Oggi trovi Sharon Sala, una fotografa di personal branding, che aiuta i brand a mostrarsi in tutta la loro unicità.

Ti lascio alla sua intervista, se vuoi leggere quelle precedenti qui trovi i consigli di Tiziana Scano, qui quelli di Silvia Lanfranchi e qui quelli di Ljuba Daviè.

 
Sharon spiegaci di cosa ti occupi.

Sono una fotografa di personal branding, mi occupo di aiutare professionisti e imprenditori ad avere una comunicazione visiva che sia coerente con il loro brand. Spesso chi avvia un’attività sottovaluta l’aspetto dell’immagine e si accontenta di immagini gratuite che però creano più danni che benefici. Quante volte ti è capitato di vedere la stessa immagine gratuita su più siti, creando quell’effetto di déjà-vu? Avere delle proprie immagini che hanno la forza di raccontare chi sei e cosa fai, ti permette di presentarti con un aspetto più autorevole e professionale, salendo di livello.

 

Come aiuti i piccoli brand con il tuo lavoro?

Li aiuto a fare il salto di posizionamento sul mercato, da semplice Partite Ive a professionisti qualificati, quasi imprenditori. Sembra stano, ma presentarsi con un sito e una comunicazione in grado di trasmettere la giusta immagine di noi ci pone nella posizione di vantaggio con un cliente. Sarà più predisposto ad ascoltarci se ci presentiamo come autorevoli.

 

Quali sono i tuoi 3 consigli indispensabili per iniziare alla grande il 2019?

Quello che mi sento di consigliare a chi cerca un fotografo per fare delle fotografie di branding è di valutare a chi vi state rivolgendo. Come in tutti i lavori, cercate un professionista specializzato in questo genere, perché vedo spesso fotografi che si improvvisano tuttologi o clienti che si fanno fare foto di branding da un fotografo di matrimoni o da un ritrattista. C’è differenza tra fare una bella foto e farne una in grado di comunicare il giusto messaggio. Il fotografo di personal branding, per me deve avere una buona conoscenza anche della comunicazione e del marketing.

Il secondo consiglio che mi sento di dare è quello di fare attenzione a chi spaccia come fotografia di branding dei ritratti in studio o con la classica scrivania. Un progetto di branding deve essere un racconto del tuo lavoro, di chi sei tu e cosa fai; preferibilmente si scatta presso il cliente per avere un immagine più naturale e autentica. No alle foto costruite sui set fotografici.

Infine, un bravo fotografo dopo il preventivo presenta sempre un progetto strutturato degli scatti da realizzare, una buona organizzazione permette di avere un buon risultato, non fidatevi di chi improvvisa o si informa poco su chi siete.

 

Oltre ai tuoi preziosissimi consigli puoi segnalarci una risorsa gratuita che può essere di ulteriore aiuto?

La mia risorsa gratuita è un applicazione per fare video, visto che anche nel 2019 non faremo altro che parlare di video, vi consiglio Quik per realizzare in maniera semplice video della giornata, di un evento o altro che volere raccontare con un mix di foto, video e musica.

 

Ringrazio Sharon per i suoi consigli e ti invito a seguirla sul suo sito, sul suo profilo Instagram e sulla sua pagina Facebook.

Questa era l’ultima intervista dedicata ai consigli per il 2019, sono felicissima di aver ospitato qui sul blog delle colleghe di cui ho molta stima e spero che i loro consigli ti saranno utili per portare il tuo brand dove vuoi quest’anno!

CHI SONO

CHI SONO

Mi chiamo Laura, sono graphic designer e creo sinfonie visive per brand fuori dal coro: loghi ed elementi grafici che trasportano i clienti ideali nel tuo mondo al primo sguardo.

ALTRI ARTICOLI IN TEMA

Pin It on Pinterest