Devo occuparmi prima del sito o dell’identità visiva?
prima-sito-o-identita-visiva-blog-post-Laura-Calascibetta-Graphic-Designer

Mi capita spesso di ricevere la domanda: devo prima fare il sito o l’identità visiva?

Ecco, partendo dal presupposto che ci sono casi diversi ed eccezioni e che si può sempre aggiustare il tiro, se parliamo proprio di momento ideale, di come si dovrebbero fare le cose nel modo giusto, pensare prima al sito è come vivere in una casa arredata da qualcun altro.

Detto questo ovviamente ci sono casi in cui è giusto e necessario partire con un sito anche se ancora non si ha definito bene l’estetica del brand, l’importante è che si sia consapevoli che poi in un modo o nell’altro bisognerà aggiustare il tiro.

 

Prima definisci il tuo brand

Come dicevo qui, ancora prima di trovare la tua identità visiva devi sapere bene chi sei, cosa vuoi fare e per chi. Quando hai definito questi punti il passo successivo più corretto è creare l’estetica del tuo brand, scegliere i colori, i font, lo stile delle immagini, il logo.

A quel punto avrai tutti gli elementi necessari per poter comunicare in modo coerente e quindi potrai occuparti del sito.

Perché ti dico di aspettare? Perché il sito sarà la casa del tuo brand e deve rispecchiarlo in tutto, anche nello stile; deve esserci coerenza nelle scelte.

 

Fare identità visiva e sito insieme

L’altra via possibile e buona è quella di far lavorare graphic designer e web designer in contemporanea, questo però significa avere dei tempi ben definiti e collaborare tutti quanti.  È più complesso ma fattibile, a seconda dei professionisti con cui lavori.

Per fare questo dovrai comunque definire prima il tuo brand da un punto di vista “teorico”, ma puoi lavorare in contemporanea per quanto riguarda le parti visual.

Costruisci delle basi solide per la tua attività, poi comincia a contattare i graphic e web designer a cui vorresti affidarti e vaglia con loro se farli lavorare in contemporanea possa essere un’opzione valida.

 

Ho già un sito, come faccio?

Se hai già un sito e un’attività avviata ma non ti sei mai occupata in modo serio dell’identità visiva non è un problema insormontabile! Come dicevo prima, dipende dalle situazioni e quella che descrivo è la condizione ideale, ma capita molto spesso di lavorare con chi ha già un brand avviato.

Le vie possibili in questo caso sono due:

Se hai dei punti fermi che vuoi mantenere, ad esempio su colore, stile, font, l’identità visiva dovrà integrarsi ad essi; quindi dovrai parlare con il graphic designer che valuterà come utilizzare al meglio quello che c’è già.

Se invece se in un momento di forte cambiamento puoi decidere di rivedere tutto (soprattutto se stai anche rivedendo le offerte o il target è la soluzione migliore). Si ricomincia da capo, ovviamente tenendo in considerazione anche quello che c’era in passato ma lavorando in funzione di una nuova immagine.

 

Hai ancora dei dubbi e vuoi capire quale potrebbe essere la soluzione migliore per te? Contattami, sarò felice di valutare insieme a te le possibilità e, se vuoi, di fare anche un colloquio conoscitivo. Se invece hai giàdeciso cosa fa al caso tuo e vuoi regalare un’identità visiva unica al tuo brand scopri i miei pacchetti dedicati all’identità visiva!

 

CHI SONO

CHI SONO

Mi chiamo Laura, sono graphic designer e creo sinfonie visive per brand fuori dal coro: loghi ed elementi grafici che trasportano i clienti ideali nel tuo mondo al primo sguardo.

ALTRI ARTICOLI IN TEMA

Pin It on Pinterest