Packaging per piccoli brand
Packaging-per-piccoli-brand-blogpost-by-Laura-Calascibetta-graphic-designer

Quando si vendono prodotti, soprattutto nell’artigianato, una delle maggiori difficoltà è proprio il packaging. Può essere complesso capire come gestirlo, che veste grafica dargli (e in questo posso aiutarti io), sia dove trovare i fornitori che accettino anche piccole quantità, magari che siano attenti allo sostenibilità.

In questo articolo trovi alcune idee che aiutano a rendere il tuo packaging più coinvolgente e in linea con il tuo brand, con un occhio alla praticità.

 

Pensa in brand

La prima cosa da tenere in considerazione quando si pensa al packaging è il brand. Infatti anche gli incarti, le scatole, le etichette dei prodotti devono essere in linea con la tua estetica. Se decidi di avere un unico packaging è importante che segua l’identità visiva, mentre se hai diverse linee e vuoi differenziarle possono avere un’immagine propria.

Soffermandomi sul primo caso, la soluzione più semplice può essere quella di trovare dei fornitori di packaging personalizzabile in modo da poter inserire il tuo logo o una grafica in armonia con la tua visual identity.

 

Cura i dettagli

Ci sono situazioni in cui può sembrare complesso ottenere un packaging coerente con il brand, ma con un po’ di creatività e attenzione al dettaglio secondo me si possono ottenere buoni risultati.

Quando devi scegliere il materiale soffermati sui valori del brand e sul mood in generale: una scatola lucida comunica una sensazione diversa da una opaca o con effetti particolari. Se non hai la possibilità di personalizzare il colore del packaging opta per una tonalità neutra e aggiungi dei dettagli in palette: un nastro, l’etichetta in armonia con l’identità visiva, un adesivo, la velina… le soluzioni sono molteplici!

In generale la cosa importante è curare ogni aspetto, perché un packaging personalizzato fa la differenza, crea un’esperienza.

 

Trova i tuoi fornitori

Come dicevo all’inizio per un piccolo brand può essere difficile trovare i fornitori, per questo ho fatto una selezione di alcuni brand che ho trovato interessanti, con la premessa di valutare sempre con calma e informarsi bene per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

 

CONTROVERSA

Dietro Controversa c’è l’idea di rendere la scatola un oggetto prezioso che finita la sua funzione prende nuova vita e sia piacevole da conservare e riutilizzare. Un buon modo per essere sostenibili e restare con chi ha scelto di affidarsi a noi.

PACKAGING SPECIALIST

Packaging Specialist propone un’alternativa alla scatola: utilizzare delle borse, zainetti, pochette brandizzate per accompagnare i prodotti o, perché no, da usare come regalo per chi acquista i nostri servizi. Anche questa è un’idea interessante per avere un packaging più sostenibile, che non venga eliminato subito dopo l’acquisto.

PACKHELP

Su Packhelp si trovano diversi formati fra cui scegliere a seconda delle proprie esigenze e si possono personalizzare con la propria identità visiva o con una grafica specifica dedicata al prodotto. Ha un minimo d’ordine molto basso, perfetto quindi anche per chi necessità di piccole quantità.

KAPASITY

Anche Kapasity offre molti formati diversi in piccole quantità. Sono attenti al discorso ambientale tanto da aver acquisito un sistema di stampa più ecosostenibile. Interessante per chi cerca formati specifici e vuole che il packaging impatti meno sull’ambiente.

 

Questi sono alcuni dei fornitori a cui rivolgerti, ma cercando trovi tantissime soluzioni. So quanto può essere difficile trovare il packaging che faccia al caso nostro, però curarlo è fondamentale. È parte integrante dell’esperienza del cliente e del racconto del nostro brand, è la scenografia dei nostri prodotti.

 

CHI SONO

CHI SONO

Mi chiamo Laura, sono graphic designer e creo sinfonie visive per brand fuori dal coro: loghi ed elementi grafici che trasportano i clienti ideali nel tuo mondo al primo sguardo.

ALTRI ARTICOLI IN TEMA

Che packaging!

Che packaging!

Quante volte hai scelto di comprare un prodotto piuttosto che un altro perché ti piaceva la scatola? Io tante,...

leggi tutto

Pin It on Pinterest