I biglietti da visita sono come le scarpe, più o meno.
i-biglietti-da-visita-sono-come-le-scarpe-limportanza-del-biglietto-da-visita-blogpost-laura-calascibetta-graphic-designer

Volevo fare un paragone interessante per parlarti del biglietto da visita ma pensa e ripensa, non ho trovato niente che mi convincesse se non che per me i biglietti da visita sono come le scarpe.

Mi spiego: le scarpe sono una delle prime cose che noto quando guardo una persona che non conosco. O meglio, guardo in generale il look, ma la mia attenzione si focalizza particolarmente sulle scarpe e penso che dal tipo di calzatura indossata si capisca molto della persona. Ad esempio, difficilmente mi vedrai con delle scarpe con il tacco! Mi piacciono ma non ci so camminare e non si sposano tanto con il mio stile in generale. Un’altra cosa che non penso indosserò mai sono le scarpe con “brillocchi”, mentre adoro le scarpe colorate (ma anche nere ovviamente) e dalle trame estrose.

Le scarpe secondo me, ti raccontano tantissime cose della persona e del suo modo di essere, un po’ come dovrebbe fare il biglietto da visita per un brand.

 

biglietti-da-visita-Verdepumo-portfolio-laura-calascibetta-graphic-designer

 

 

Il biglietto da visita parla

Il tuo biglietto da visita cosa dice di te? Lo lasci alle persone con fierezza o ti vergogni di darlo in giro? Un buon biglietto da visita è un oggetto prezioso, qualcosa che sei contento di mostrare.

Le persone a cui lo darai lo assoceranno sempre al tuo brand, quindi è importantissimo che il messaggio che si porta dietro sia coerente con quello che vuoi che sia la tua attività e che tu possa mostrarlo senza sudare freddo.

All’interno di un biglietto da visita non devi trovare solo i dati ma anche i valori dell’azienda e, ovviamente, tutto deve essere in linea con la visual identity e parlare al target di riferimento.

 

 

biglietti-da-visita-Manuela-Lombardi-Borgia-portfolio-laura-calascibetta-graphic-designer

 

 

Il limite è la creatività

Ci sono infinite possibilità quando si progetta un biglietto da visita. Dai più classici, ai sagomati a quelli preziosi, la scelta è davvero variegata come supporti, e anche per quanto riguarda la grafica il discorso non è diverso.

Si può pensare di fare qualcosa di semplice, ad esempio inserendo solo il logo come elemento grafico e giocare con esso creando delle astrazioni. Oppure si possono utilizzare delle immagini (che siano sempre coerenti con il tuo brand), un pattern, delle illustrazioni o, perché no, delle foto. A seconda del tipo di brand si può pensare di fare dei biglietti da visita dalla sagomatura particolare oppure giocare con laminature o effetti opachi-lucidi. Puoi decidere di avere un unico biglietto da visita oppure diversi ma che siano collegati tra loro visivamente, mi raccomando!

 

 

Portfolio-Laura-Calascibetta-graphic-designer-chiara-sinchetto-nuova-identità-visiva-applicazioni

 

 

Non dare per scontato questo supporto, cerca di sfruttarlo al meglio in modo da proporti nel modo giusto e ricordati che il biglietto da visita parla tanto quanto le scarpe! Se ti va di ispirarti, ho creato una bacheca su Pinterest dedicata ai biglietti da visita!

CHI SONO

CHI SONO

Mi chiamo Laura, sono graphic designer e creo sinfonie visive per brand fuori dal coro: loghi ed elementi grafici che trasportano i clienti ideali nel tuo mondo al primo sguardo.

ALTRI ARTICOLI IN TEMA

Pin It on Pinterest