L’identità visiva perfetta per il tuo brand
l-identità-visiva-giusta-per-il-brand-blogpost-by-Laura-Calascibetta-graphic-designer

Immagina l’identità visiva perfetta, come dovrebbe essere secondo te?

Fermati un secondo a pensare ad un’attività di cake design, pasticcini meravigliosi, profumo di cioccolato e vaniglia, arredamento che ricorda la morbidezza di quei dolci…ti precipiti a comprare qualche cupcakes da portare a cena a casa di amici; poi, mentre ti stanno incartando tutto, vedi che inseriscono all’interno un biglietto da visita che sembra quello di una banca. Secondo me, in quel momento, il posizionamento positivo che questo brand si era guadagnato nella tua mente si abbassa un po’.

Ritorniamo alla domanda principale: come dovrebbe essere l’identità visiva perfetta?

L’identità visiva perfetta è quella creata su misura sul brand. Non deve essere l’identità più figa del mondo e alla moda, deve essere quella giusta, in linea con quello che fai e che parla al tuo target.

 

Come ottenere la perfezione

In questo articolo ti ho parlato di personal branding e di come sia necessario partire da target, mission e vision per avere un brand solido con una visual identity coerente. Avere chiare queste cose è il primo passo verso l’identità visiva perfetta.

Il secondo è mettersi nelle mani di un ottimo graphic designer. In questo post mi espongo, per avere un’immagine davvero perfetta e calzante è necessario affidarsi ad un professionista perché se si ambisce alla perfezione non si può fare da soli. Una volta che avrai trovato il graphic designer più affine a te, dovrai metterti nelle sue mani.

 

L’analisi

Ogni graphic designer che si rispetti sa che c’è un passo fondamentale per creare un logo o un’identità visiva che sia adatta al brand su cui sta lavorando: l’analisi.

L’analisi del brand è la prima cosa, non si può creare un’identità visiva senza aver lavorato su questo passaggio.

L’analisi richiede tempo e molta ricerca; il graphic designer ti farà molte domande, ti chiederà di fornirgli del materiale riguardo al tuo brand, ascolterà attentamente le tue richieste e gli input che gli darai anche senza accorgertene. Poi continuerà la sua ricerca in solitaria, guardando cosa fanno i tuoi competitor, cercando informazioni sul tuo tipo di attività e sul tuo target.

Solo avendo raccolto tutte questo materiale poi potrà iniziare il lavoro di progettazione e fornirti l’identità visiva perfetta. Creare un’immagine davvero coerente e funzionante richiede molta ricerca e lavoro, non è una cosa che si può fare in maniera improvvisata e richiede tempo.

Tu cosa ne pensi? Hai mai riflettuto su quanto lavoro di ricerca c’è dietro alla progettazione di una visual identity?

 

A proposito di identità visive perfette, sai che creo sinfonie visive per brand fuori dal coro?

CHI SONO

CHI SONO

Mi chiamo Laura, sono graphic designer e creo sinfonie visive per brand fuori dal coro: loghi ed elementi grafici che trasportano i clienti ideali nel tuo mondo al primo sguardo.

ALTRI ARTICOLI IN TEMA

Pin It on Pinterest