Avere delle regole da seguire può sembrare un limite, ma non è affatto così.
le-regole-non-sono-un-limite-blogpost-laura-calascibetta-graphic-designer

Tra pochi giorni entra in vigore il GDPR e tutti stiamo lavorando per adeguarci in modo da garantire la sicurezza dei dati e il loro giusto utilizzo.

Leggendo qua e là in rete mi sono stupita di vedere quanta gente percepisca in modo negativo questo cercare di regolamentare una parte così importante del nostro lavoro. Certo, si può discutere sul fatto che non è possibile che le cose non siano mai chiare e che quindi bisogna fare i salti mortali per capire come comportarsi ma, tolto questo, avere delle regole per questioni così importanti come i dati personali è fondamentale e giusto.

Tutto questo mi ha fatto venire in mente l’ansia con cui spesso ci approcciamo alle regole. Ovviamente non parlo di regole di vita e rispetto in generale, su quello bisognerebbe aprirci un blog a parte. Parlo di quelle linee guida che ti possono aiutare nel tuo lavoro. Come ad esempio quelle dettate dalla propria brand identity e visual identity, oppure quelle che aiutano ad utilizzare meglio un social, come la pianificazione o l’utilizzo di certi accorgimenti. Spesso si pensa che avere delle regole limiti e faccia perdere spontaneità, ma se ci si sofferma un po’ di più si capisce che non è affatto così e che, anzi, le regole sono il modo migliore per ottenere quello che si vuole.

Se qualcuno gestisce i tuoi dati vorrai che venga fatto con cura e rispetto e per questo servono delle regole, se vuoi avere un feed Instagram curato e utile alla tua attività dovrai seguire delle linee guida e pianificare i contenuti, se vuoi che il tuo brand sia riconoscibile ovunque e sempre dovrai avere delle regole ben precise da seguire e utilizzare la tua identità visiva con coerenza.

Le regole, le linee guida non vanno viste come una limitazione ma come un aiuto da piegare alla nostra utilità.

 

Sapere come comunicare

Avere un’identità visiva ben definita e curata che ti guidi nella tua comunicazione potrebbe sembrare una forzatura, una perdita di spontaneità o, addirittura, una cosa inutile. Non lo è affatto.

La riconoscibilità di un brand è data tantissimo dalla sua estetica; siamo bombardati costantemente dalle informazioni, se vogliamo fare emergere la nostra attività nel mucchio comunicare seguendo delle linee guida sensate e pensate secondo i nostri valori, la nostra mission e il nostro target, è il modo migliore per farlo, assieme ad un comportamento ed una strategia coerenti. L’insieme di tutte queste “regole” fanno in modo che il brand si posizioni nella mente delle persone secondo certe caratteristiche che, magari, poi porteranno alla vendita.

 

Il tempo risparmiato

Avere delle linee guida da un punto di vista estetico aiuta anche a velocizzare la tua comunicazione: se sai già che colori devi usare, che tipo di font e immagini, hai già degli elementi grafici che fanno parte della tua identità visiva, avrai già pronte le basi sicure su cui poggiare la tua strategia.

Se possiedi la brand guide (se hai un’identità visiva dovresti averla) hai anche uno strumento sintetico che ti da delle informazioni preziosissime su come comportarti con la tua visual identity e la comunicazione della tua attività.

 

Perdita della creatività? Anche no

Il mio lavoro si basa sulle regole, probabilmente è una delle discipline artistiche più tecniche. Ma senza quelle regole, quelle nozioni e linee guida studiate all’università e approfondite giorno per giorno sul lavoro, non potrei mai creare dei progetti corretti, funzionali ed esteticamente belli.

Questo non è un limite, anzi è un mezzo potentissimo; avere delle linee guida ti sfida a trovare la soluzione migliore rimanendo all’interno di quei limiti, ti mette in gioco e ti spinge ancora di più a tirare fuori la creatività. E poi non bisogna dimenticare che avere delle regole ti permette anche di infrangerle, con un senso però.

 

Hai bisogno di una mano a capire che regole seguire per il tuo brand? Possiamo parlarne durante una consulenza grafica o se vuoi avere un’identità visiva fantastica e unica come la tua attività puoi dare un’occhiata ai miei pacchetti dedicati!

CHI SONO

CHI SONO

Mi chiamo Laura, sono graphic designer e creo sinfonie visive per brand fuori dal coro: loghi ed elementi grafici che trasportano i clienti ideali nel tuo mondo al primo sguardo.

ALTRI ARTICOLI IN TEMA

Pin It on Pinterest