Il tema del restyling è un po’ scottante nell’ambito del Graphic Design. C’è chi è a favore, chi no, chi solo in determinate condizioni e casi.
Io, ad esempio, abbraccio l’ultimo gruppo.
Ci sono delle motivazioni che possono definirsi “giuste” per decidere di cambiare l’immagine del proprio biz, ma prima di tutto vediamo cosa si intende con restyling grafico di un brand.
COS’È
Il restyling grafico di un brand è quando si riprendono in mano gli elementi di una visual identity già esistenti e si rimodernano.
Il restyling più frequente è quello del logo ma, se si decide di fare un passo importante come questo, è bene pensare al restyling completo dell’identità visiva per mantenere la coerenza tra gli elementi.
COME AVVIENE
Di solito l’esigenza principale che spinge un brand verso un restyling grafico è quella di rimanere al passo con i tempi, cercando di raggiungere anche nuovi clienti.
Il restyling non dovrebbe mai stravolgere completamente l’identità visiva, ma cambiarla mantenendo alcuni punti fondamentali in modo che il brand rimanga riconoscibile per chi già lo segue.
Per questo, ad esempio, si cerca di tenere i colori del biz e al limite cambiare un po’ le tonalità; si cambia il logo ma senza stravolgere completamente la sua essenza.
RESTYILING SI, NO, FORSE?
Di solito ci si trova di fronte a due situazioni: chi non vuole fare il restyling, mai e poi mai, perché pensa che poi il brand non sarà più riconoscibile; e chi vuole cambiare immagine ad ogni nuova moda, come con i pantaloni.
Io sono dell’idea che il restyling vada fatto, ma al momento giusto.
Cambiare troppo frequentemente e in base alle tendenze non è l’ideale, si rischia davvero di confondere il nostro target e crearci un danno da soli.
Fare un restyling dopo un po’ di anni di attività, invece, è consigliato. Bisognerebbe riguardare la propria identità visiva e cercare di capire se è ancora al passo con i tempi e se parla al nostro target, o se ha bisogno di essere ripulita un po’ e rinfrescata.
Un’altra situazione in cui sarebbe bene fare un restyling è quella in cui magari non è tanto che il tuo biz è in piedi, ma quando hai iniziato non hai avuto modo di pensare ad una visual identity con i fiocchi per una serie di motivi. Nel momento in cui ti rendi conto che puoi farlo ti consiglio di correre ai ripari!
Se stai pensando ad un restyling dovremmo proprio sentirci! Se, invece, ancora non hai la certezza di avere bisogno di un restyling e vuoi un’analisi approfondita del tuo brand possiamo parlane in una consulenza grafica!